Sosteniamoci per le famiglie è il primo e ad oggi il principale progetto di Sosteniamoci. Ogni mese assicuriamo a famiglie in difficoltà pacchi-spesa che vengono confezionati, personalizzati e consegnati dai nostri volontari. Dalle testimonianze delle famiglie è emerso che il nostro aiuto è davvero fondamentale: riusciamo infatti a coprire in buona parte il loro fabbisogno mensile. Ogni pacco spesa viene fatto su misura tenendo conto delle necessità delle famiglie, del numero dei membri, della presenza e dell’età dei bambini e delle eventuali limitazioni alimentari dovute, anche, dal proprio credo religioso.
Sosteniamoci X è un format pensato per le collaborazioni con aziende, fondazioni ed istituti che vogliono coinvolgere i propri dipendenti/studenti in un’attività che permette di creare unione, coesione ed un ambiente di lavoro più felice e rilassato. Si tratta di un vero e proprio team building “benefico” che mira a promuovere l’integrazione fra i team, migliorare la comunicazione, la produttività e la motivazione dei dipendenti, il tutto facendo del bene. Sosteniamoci X si basa sul progetto più importante di Sosteniamoci, ovvero quello “per le famiglie”. Si tratta di una o più consegne di pacchi spesa a famiglie in situazioni di fragilità economica e sociale, dedicate esclusivamente alla vostra azienda in cui saranno i vostri dipendenti (se necessario con il sostegno dei nostri volontari), in un’azione di gruppo, a confezionare e consegnare direttamente i pacchi.
Perché farlo?
Fare del bene dovrebbe essere parte integrante della cultura aziendale, contribuendo a dare una nuova prospettiva al lavoro di tutti i giorni. Sosteniamoci X mette a disposizione la propria struttura ed expertise nel mondo del terzo settore, con l’obiettivo di avvicinare le aziende al contesto sociale che le circonda, permettendo loro di mettersi in gioco e partecipare in prima linea al supporto di realtà vicine. Sosteniamoci X da alle aziende la possibilità di:
Sosteniamoci per le strade è un progetto portato avanti da diversi gruppi di giovanissimi tra Roma e Milano. I volontari si incontrano tre giorni alla settimana nel tardo pomeriggio per portare un pasto caldo a persone senza fissa dimora. Si tratta di un gesto piccolo e semplice ma con uno scopo più grande: offrire solidarietà, compagnia e ascolto. Sosteniamoci per le strade vuole combattere l’indifferenza verso chi incontriamo per le strade delle nostre città. L’emergenza pandemica impedisce a sempre più persone di affrontare le spese relativeall’alloggio, che si tratti di una casa o di una semplice stanza. Giovani volontari su Roma e Milano, due o tre volte a settimana, si incontrano nei dintorni di Piazza San Pietro, a Roma, e Piazza San Babila, a Milano, per portare bevande e pasti caldi alle persone senza fissa dimora della zona.
Il nostro aiuto va ben oltre il “solo” sostegno alimentare: i nostri giovani volontari si rivolgono a queste persone come a degli amici, conoscono i loro nomi, si interessano alla loro storia, alla loro vita. Farli uscire dall’anonimato, dall’indifferenza che spesso li circonda, è la cosa più bella che possiamo fare per loro.
Con l’arrivo della pandemia sempre più bambini e ragazzi si sono trovati a studiare a casa. Nonostante la quarantena sia alle spalle, come lo smart working, lo studio a distanza per diversi motivi è rimasto per molte scuole ed università. Le famiglie che Sosteniamoci aiuta si trovano in situazioni di vulnerabilità socio-economica e non possono permettersi i dispositivi elettronici necessari per uno o più dei figli presenti in casa. Connettiamoci ha l’obiettivo di fornire e mettere a disposizione di questi ragazzi dispositivi come computer e tablet al fine di permettergli l’adeguato accesso allo studio. Connettiamoci mira ad aiutare non solo ragazzi appartenenti a famiglie in situazione di fragilità economica ma anche case famiglia e scuole di zone periferiche con fondi insufficienti ad aiutare i ragazzi appartenenti ad esse.
Con Sosteniamoci per i bambini, i nostri volontari offrono un supporto diretto a molteplici case famiglia nel territorio romano e milanese. Una volta al mese consegniamo beni di prima necessità, sia alimentari che igienici, ma anche materiale didattico per sostenere lo studio dei ragazzi. Il progetto è attivo anche durante le festività: a Natale portiamo nelle case doni per i bambini e a Pasqua consegniamo loro le uova di cioccolato.
Sosteniamoci per l'ambiente nasce dalla necessità di creare un’iniziativa sostenibile per garantire alle generazioni a venire un futuro migliore. È portata avanti da giovani volontari che, attraverso lavoro ed impegno, si prendono cura della propria comunità.
Organizziamo giornate “clean up” in diversi parchi e zone di Roma. I giovani volontari, divisi in gruppi, diventano responsabili del raccoglimento e della divisione dei rifiuti delle aree a loro assegnate. Sosteniamoci per l’ambiente nasce dalla collaborazione di diverse organizzazioni, start up e scuole di Roma, con l’obiettivo di prendersi cura del nostro pianeta.
Eventi e speaker stimoleranno i partecipanti a riflettere sull’argomento.
A breve la nascita di un centro diurno culturale e sociale nei pressi di San Pietro per l'assistenza ai senzatetto.
Sosteniamoci a Natale è un’iniziativa realizzata qualche settimana prima del Natale per esaudire i desideri dei bambini (fino ai 14 anni) non solo delle famiglie che seguiamo mensilmente ma anche quelli di numerose case famiglia tra Roma e Milano. I nostri volontari segnano in un database i regali desiderati e, a seconda di quanto raccolto, creano sul nostro E-commerce una sezione dedicata al Natale. I doni possono essere acquistati dai donatori. Una volta raccolte tutte le risorse necessarie i volontari comprano i regali per poi consegnarli di persona qualche giorno prima del Natale.
Nel 2020 sono stati incartati 500 regali, e abbiamo l’obiettivo di incartarne 2000 e 3000 rispettivamente nel 2021 e2022.